Sidi Ould Tah eletto presidente della Banca Africana di Sviluppo

Creato da sandrine Nguefack
Il mauritano Sidi Ould Tah è stato eletto presidente della Banca africana di sviluppo.

Sidi Ould Tah, nato il 31 dicembre 1964 a Mederdra (Mauritania), cresce in una famiglia di insegnanti francofoni. Dopo la laurea in economia a Nice Sophia Antipolis, ottiene un DEA a Parigi VII. Successivamente frequenta programmi esecutivi ad Harvard e alla London Business School, dove affina competenze in gestione strategica. Inoltre, avvia la propria carriera alla BMDC e, dal 1996, entra nell’Autorità Araba per gli Investimenti Agricoli. Così accumula esperienza nei portafogli multilaterali, prima di approdare alla Banca Islamica di Sviluppo.

Successi alla guida della BADEA

Dal 2015 al 2025 Tah dirige la BADEA con pragmatismo e ambizione. In meno di dieci anni, quadrupla il bilancio e ottiene una valutazione AAA. Parallelamente, lancia un programma da 1 miliardo di dollari per sostenere le banche africane. Di conseguenza, l’accesso al credito per le PMI migliora significativamente. Inoltre promuove progetti green e rafforza le partnership pubblico-private, garantendo trasparenza e governance efficace. Grazie a queste iniziative, la BADEA consolida la propria reputazione internazionale.

La visione di Sidi Ould Tah per la BAD

Alla BAD, Tah punta innanzitutto sulla mobilitazione di capitali innovativi. Pertanto propone la formalizzazione del settore informale per stimolare occupazione e gettito fiscale. Inoltre intende sviluppare infrastrutture resilienti ai cambiamenti climatici, servendosi di strumenti di finanziamento verde. Infine definisce indicatori chiari per monitorare ogni progetto e coinvolgere stakeholder pubblici e privati. Dunque, con oltre trent’anni di esperienza, guiderà la BAD verso una crescita inclusiva e sostenibile, valorizzando integrazione regionale e impatto sociale.

related articles

 

Poiché le guerre cominciano nelle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che si devono costruire le difese della Pace.

DICHIARAZIONE UNESCO

Anche tu puoi far parte di questo progetto partecipando a creare un mondo sempre più multiculturale ed inclusivo.

Abuy Area Incubatori FVG  POR FESR 2014-2020

Le projet a obtenu un financement de 72 000 € de la Région Autonome du Frioul-Vénétie Julienne à travers l'appel POR FESR 2014-2020, Activité 2.1.b.1 bis « Octroi de subventions pour le financement des programmes personnalisés de préincubation et d'incubation d'entreprises, visant à la réalisation de projets de création ou de développement de nouvelles entreprises caractérisés par une valeur significative ou par une connotation culturelle et/ou créative pertinente ». |
ll progetto ha ottenuto un finanziamento di 72.000 € dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sul bando POR FESR 2014-2020, Attività 2.1.b.1 bis "Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di pre-incubazione e incubazione d’impresa, finalizzati alla realizzazione di progetti di creazione o di sviluppo di nuove imprese caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo"