Thomas Sankara e le donne: una visione avanguardista 

Creato da sandrine Nguefack
Thomas Sankara, conosciuto come il "Che Guevara africano", è una delle figure più iconiche della politica africana. È stato presidente del Burkina Faso dall'agosto 1983 fino al suo assassinio il 15 ottobre 1987. / Thomas Sankara, souvent surnommé le "Che Guevara africain", reste une figure emblématique de l'histoire politique de l'Afrique. En tant que président du Burkina Faso de août 1983

L’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, è l’occasione perfetta per ricordare le figure che hanno segnato la storia dell’emancipazione femminile. Tra queste, Thomas Sankara, ex presidente del Burkina Faso, si distingue per la sua visione progressista. Le sue azioni e i suoi discorsi a favore delle donne hanno lasciato un’impronta indelebile. Ma cosa pensava esattamente del ruolo e del posto delle donne nella vita socio-politica? E qual è oggi lo stato della sua eredità?

Thomas Sankara: un difensore dell’uguaglianza di genere

Thomas Sankara, soprannominato il “Che Guevara africano”, ha sempre difeso l’uguaglianza tra uomini e donne. Dal suo arrivo al potere nel 1983, ha fatto dell’emancipazione femminile una priorità. Per lui, la liberazione delle donne era essenziale per la liberazione della società.

Durante un discorso pronunciato l’8 marzo 1987, Sankara dichiarò: “La liberazione della donna è un’esigenza per il futuro della nostra società. Non può essere un semplice accessorio o un regalo della rivoluzione.” Questa frase dimostra chiaramente che considerava le donne come attrici chiave dello sviluppo socio-politico ed economico.

Le azioni concrete di Sankara per le donne

Sankara non si è limitato ai discorsi. Ha implementato misure forti per migliorare la condizione delle donne. Tra le più significative:

  • Il divieto delle mutilazioni genitali femminili: una pratica allora molto diffusa.
  • La promozione dell’istruzione delle ragazze: Sankara ha insistito sulla scolarizzazione delle ragazze per rompere il ciclo della povertà.
  • L’integrazione delle donne nella vita politica: ha nominato diverse donne a incarichi ministeriali, una novità in un paese dove spesso erano escluse dalle decisioni.

Queste azioni hanno gettato le basi per una società più inclusiva. Tuttavia, il loro impatto è stato limitato dalla fine brutale del suo mandato.

L’eredità di Thomas Sankara oggi

Oggi, a quasi quarant’anni dalla sua morte, l’eredità di Thomas Sankara continua a ispirare i burkinabé. Le organizzazioni femminili si basano sulle sue idee per rivendicare un ruolo più importante nella società. Nonostante ciò, le sfide rimangono significative: disuguaglianze persistenti, violenze di genere e una scarsa rappresentanza politica delle donne.

Sankara lo aveva previsto: “La rivoluzione trionferà solo se le donne vi parteciperanno pienamente.” Questa frase risuona ancora come un appello all’azione per le generazioni future.

Citazioni ispiranti di Thomas Sankara sulle donne

Per concludere, ecco alcune citazioni che illustrano la sua visione:

  • “La donna è la colonna vertebrale della nazione.”
  • “Non c’è vera rivoluzione sociale senza la liberazione della donna.”
  • “L’emancipazione delle donne passa attraverso la loro educazione e indipendenza economica.”

Queste parole, pronunciate in un’epoca in cui i diritti delle donne erano spesso ignorati, mostrano quanto Sankara fosse avanti rispetto al suo tempo.

Thomas Sankara ha segnato la storia del Burkina Faso e dell’Africa con la sua visione progressista. In questa Giornata internazionale dei diritti delle donne, è cruciale ricordare la sua lotta e continuare la sua opera per una società più giusta. Come ha detto: “La liberazione delle donne non è un atto di carità, ma una necessità per il futuro della nostra società.

related articles

 

Poiché le guerre cominciano nelle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che si devono costruire le difese della Pace.

DICHIARAZIONE UNESCO

Anche tu puoi far parte di questo progetto partecipando a creare un mondo sempre più multiculturale ed inclusivo.

Abuy Area Incubatori FVG  POR FESR 2014-2020

Le projet a obtenu un financement de 72 000 € de la Région Autonome du Frioul-Vénétie Julienne à travers l'appel POR FESR 2014-2020, Activité 2.1.b.1 bis « Octroi de subventions pour le financement des programmes personnalisés de préincubation et d'incubation d'entreprises, visant à la réalisation de projets de création ou de développement de nouvelles entreprises caractérisés par une valeur significative ou par une connotation culturelle et/ou créative pertinente ». |
ll progetto ha ottenuto un finanziamento di 72.000 € dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sul bando POR FESR 2014-2020, Attività 2.1.b.1 bis "Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di pre-incubazione e incubazione d’impresa, finalizzati alla realizzazione di progetti di creazione o di sviluppo di nuove imprese caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo"