Il vodoun, una religione sempre più diffusa

Creato da sandrine Nguefack
Il Vodoun, spesso scritto come voodoo, è una religione originaria dell'antico regno del Dahomey, che corrisponde agli attuali Benin e Nigeria.

Il Vodoun, spesso scritto come voodoo, è una religione originaria dell’antico regno del Dahomey, che corrisponde agli attuali Benin e Nigeria. Radicata nelle pratiche animiste africane, il voodoo è molto più di una religione: è una scienza, una filosofia, un’arte e uno stile di vita. Esploriamo insieme le sue origini, la sua diffusione e la sua influenza culturale.

Origini e Fondamenti del Vodoun

Il termine “Vodoun” deriva dalla lingua fon e significa “Dio” o “Spirito”. Questa religione monoteista riconosce un Essere Supremo, chiamato Mawou, creatore dell’universo. Tuttavia, Mawou è percepito come distante dalle questioni umane. Egli governa su spiriti divini chiamati Lwas, che comunicano con gli esseri umani attraverso oggetti inanimati o manifestazioni naturali. Tra i Lwas più famosi troviamo:

  • Mami Wata, dea delle acque;
  • Erzulie, dea dell’amore;
  • Hebieso, dio della tempesta;
  • Damballa, dio della conoscenza;
  • Papa Legba, messaggero degli dei.

Ad Haiti, dove il voodoo si è evoluto con l’arrivo delle persone ridotte in schiavitù provenienti dall’Africa, divinità simili sono venerate con nomi diversi. Questo riflette la capacità di adattamento di questa spiritualità a contesti culturali diversi.

Una Filosofia Cosmica

Il Vodoun si basa su una comprensione olistica dell’universo. Collega gli elementi del cosmo – acqua, aria, fuoco e terra – a forze spirituali. Contrariamente alla percezione popolare, spesso influenzata dai film hollywoodiani, il voodoo non è una pratica di stregoneria. Si tratta piuttosto di una scienza e di una simbiosi con la natura. Questa tradizione viene tramandata oralmente di generazione in generazione.

Diffusione e Influenza

La diffusione del Vodoun al di fuori dell’Africa occidentale si spiega principalmente con la deportazione delle persone ridotte in schiavitù verso le Americhe. Ad Haiti, ha svolto un ruolo centrale nella rivoluzione haitiana, offrendo un’identità culturale e un’unità spirituale di fronte all’oppressione. Oggi, il Vodoun è presente anche in regioni come Cuba, il Brasile e New Orleans, dove continua a essere una forza culturale e religiosa significativa.

La Celebrazione dei Vodoun Days

Per celebrare questo patrimonio, l’ex presidente del Benin, Nicéphore Soglo, ha istituito nel 1993 una giornata dedicata al Vodoun. I Vodoun Days, che si svolgono ogni anno dal 9 all’11 gennaio, mettono in luce la ricchezza culturale e spirituale di questa tradizione. Il 10 gennaio è inoltre una giornata festiva in Benin, a riconoscimento dell’importanza del Vodoun nell’identità nazionale.

Un Patrimonio da Riabilitare

È fondamentale superare gli stereotipi che circondano il Vodoun. Dobbiamo considerarlo per ciò che è: un patrimonio culturale e spirituale inestimabile. Come sistema filosofico, il Vodoun offre una visione del mondo in cui l’armonia tra gli esseri umani, la natura e le forze cosmiche è fondamentale.

Il Vodoun, radicato nell’Africa occidentale, ha attraversato gli oceani per diventare una fonte di resilienza e unità nelle comunità diasporiche. Oggi, il suo crescente riconoscimento invita a una rivalutazione del suo ruolo nella storia mondiale e nella spiritualità moderna.

 

related articles

 

Poiché le guerre cominciano nelle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che si devono costruire le difese della Pace.

DICHIARAZIONE UNESCO

Anche tu puoi far parte di questo progetto partecipando a creare un mondo sempre più multiculturale ed inclusivo.

Abuy Area Incubatori FVG  POR FESR 2014-2020

Le projet a obtenu un financement de 72 000 € de la Région Autonome du Frioul-Vénétie Julienne à travers l'appel POR FESR 2014-2020, Activité 2.1.b.1 bis « Octroi de subventions pour le financement des programmes personnalisés de préincubation et d'incubation d'entreprises, visant à la réalisation de projets de création ou de développement de nouvelles entreprises caractérisés par une valeur significative ou par une connotation culturelle et/ou créative pertinente ». |
ll progetto ha ottenuto un finanziamento di 72.000 € dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sul bando POR FESR 2014-2020, Attività 2.1.b.1 bis "Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di pre-incubazione e incubazione d’impresa, finalizzati alla realizzazione di progetti di creazione o di sviluppo di nuove imprese caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo"