Gli eventi a Novembre

Creato da sandrine Nguefack

Ogni mese, vengono organizzati festival e fiere “africane” e afropolitane, con attenzione particolare per il settore imprenditoriale, artistico e culturale. Abbiamo raccolto per voi gli appuntamenti ricorrenti!

Scrittori in Città

Cuneo – Italia
17 – 21 Novembre 2021

SCATTI: questo il tema di scrittorincittà 2021, che avrà luogo dal 17 al 21 novembre.

Dopo mesi di immobilità fisica, di sospensione mentale, abbiamo bisogno di movimenti rapidi per rimettere il mondo e noi stessi in un nuovo equilibrio. In fondo aveva ragione Albert Einstein: per mantenere l’equilibrio devi muoverti.

BookCity Milano

Milano – Italia
17 – 21 Novembre 2021

Questa edizione è dedicata al “dopo pandemia”.

Il tema scelto per il 2021 sarà il “dopo pandemia”, come ben spiegato dal Comitato Promotore BookCity Milano: “Da oltre un anno ci interroghiamo su che cosa succederà dopo. Dopo la pandemia, dopo i lockdown, dopo i lutti, dopo l’arrivo delle grandi risorse della Comunità Europea. Un grande sforzo collettivo di immaginazione, che trova nelle pagine dei libri il terreno più fertile di crescita. È questo che a #BCM21 ci domanderemo. Che cosa succederà dopo? Cercheremo di rispondere mettendo al centro il libro, la parola e il dialogo. Ragioneremo insieme sul futuro delle nostre comunità, del lavoro, delle città, dell’istruzione, della cultura”.

Foire Internationale du Livre de Tunis

Tunisi – Tunisia
12 – 21 Novembre 2021
La Fiera Internazionale del Libro di Tunisi è un evento culturale annuale organizzato dal Ministero degli Affari Culturali, che si tiene presso il centro espositivo Kram (a nord di Tunisi), dopo essere stato organizzato al Palais des Congrès (Center de Tunis) dal millenovecentottanta


[La pagina è in costante aggiornamento. Se ci siamo persi un evento, se vuoi far conoscere l’evento, segnalatecelo cliccando qui e lo aggiungeremo alla lista, grazie!]

related articles

Abuy Area Incubatori FVG  POR FESR 2014-2020

Le projet a obtenu un financement de 72 000 € de la Région Autonome du Frioul-Vénétie Julienne à travers l'appel POR FESR 2014-2020, Activité 2.1.b.1 bis « Octroi de subventions pour le financement des programmes personnalisés de préincubation et d'incubation d'entreprises, visant à la réalisation de projets de création ou de développement de nouvelles entreprises caractérisés par une valeur significative ou par une connotation culturelle et/ou créative pertinente ». |
ll progetto ha ottenuto un finanziamento di 72.000 € dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sul bando POR FESR 2014-2020, Attività 2.1.b.1 bis "Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di pre-incubazione e incubazione d’impresa, finalizzati alla realizzazione di progetti di creazione o di sviluppo di nuove imprese caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo"