Chi è la dea Oshun interpretata da Beyoncé ai Grammy Awards 2017?
Dea africana del popolo Yoruba nel pantheon degli esseri divini chiamati Orishas.
Oshun (Oxun, Osun, Oshoun, Oxum o Ochun) è la divinità del mondo dell’acqua, dei fiumi, dei rivi e dei torrenti. Regna sulle vive acque dei fiumi. È la dea delle correnti mutevoli e del rinnovamento, colei che anima il movimento delle acque fluenti del fiume. Può essere invocata per diversi motivi.
Perché invochiamo la dea Oshun?
Invochiamo Oshun per chiedere il rinnovamento e i benefici delle acque che sono fonti di vita nella terra arida e sterile. Accompagna sempre la dea YEMAYA e vive nel fiume. Incarna l’amore, la bellezza, la tenerezza e la fertilità. È anche associata alla cultura e alle arti. È la più giovane degli Orrisha ed è un messaggero tra il regno del Divino e il mondo ordinario degli umani.
Oshun è bella, amichevole, una brava ballerina e adora le feste. Simboleggia la civetteria, la grazia e la sessualità femminile. Può diventare iraconda e vendicativa. Protegge i suoi figli ma è anche molto severa con loro e nelle sue punizioni. Era la moglie di Shango.
La dea del popolo Yoruba
Il popolo Yoruba vive nella regione occidentale dell’Africa, in particolare in Nigeria. Oshun è onorata vicino ai fiumi e si crede che al suo festival annuale scelga alcune ballerine per “possederle”. Queste donne diventano poi consulenti di guarigione nel loro villaggio.
Questa divinità africana imparò la divinazione attraverso le cipree di Obatala; il che giustificherebbe la sua frequente invocazione nelle orazioni. Sebbene molte persone credano che sia senza uomo, era una delle mogli di Shango e l’amica di Eleggua che la protegge, proprio come sua sorella Oya. Non è consigliabile lavorare con entrambi.
Il culto di Oshun fu importato in America e integrò il pantheon di nuove religioni derivanti da tradizioni africane come il Candomblé del Brasile e la Santeria cubana.
Come tutti gli Orishas, ad esso sono associati un numero, colori, simboli e offerte:
· Il numero 5
§ Colore giallo e ambra
· Oro e bronzo
§ Tutti gli uccelli (soprattutto avvoltoi, pavoni e pappagalli
§ Ambra e ciprea
§ Offerte di miele, idromele, vino bianco, arancia, dolci, zucca e profumo.
La personalità di Oshun
Oshun, come tutti gli Orishas, ha una personalità particolare e dovrebbe essere avvicinata lentamente e con rispetto. Secondo il mito, un tempo le fu offerto del miele (la sua offerta preferita) avvelenato, per tale ragione si consiglia vivamente di assaggiare il miele prima di offrirglielo per evitare la sua indifferenza: la sua fiducia deve essere guadagnata prima di lavorare con lei.
Per entrare in contatto con Oshun, non c’è niente di meglio di un bagno spirituale o di una danza estatica! Oshun è il piacere gratuito, la celebrazione della vita, della gioia e della bellezza. Balla per lei ma anche per te: per celebrare la tua bellezza!
Un secondo modo per entrare in contatto con lei è fare una passeggiata vicino a un fiume, un ruscello o un lago. Gli Orishas sono manifestazioni della natura, quindi è ovvio che andare nel loro regno natale è molto indicato. Sembra si faccia sentire molto nei fiumi dove la corrente è forte e l’acqua è frizzante e fresca. Puoi quindi rilasciare cipree lì nel suo nome, lo adorerà!
Un terzo modo è semplicemente chiedere il suo aiuto durante una sessione di divinazione. Lei ti guiderà.
La dea è un aiuto rapido ed efficace per il fascino dell’amore, del denaro, della fertilità e della protezione della famiglia. Tuttavia, va notato che nella Santeria, Ellegua è chiamato a chiedere il permesso di contattare Oshun (come tutti gli Orisha) perché è l’Orisha del bivio, il custode delle porte che ci separano dalle divinità. È consigliabile leggere ed istruirsi prima di avvicinarsi a un Orisha per comprendere la loro energia e la loro storia.